SPECIALE NUOVO TRACCIATO FATTURE ELETTRONICHE OBBLIGATORIO AL 01.01.2021

A partire dal 1° gennaio 2021 sarà obbligatorio l’utilizzo del nuovo tracciato Xml (versione 1.6.1) della fattura elettronica.E’ consentito l’utilizzare del nuovo tracciato in via facoltativa già a partire dal 1° ottobre 2020. Le nuove specifiche tecniche della fattura elettronica hanno introdotto nuovi codici “tipo documento”, “natura operazione”, “tipo ritenuta” e “modalità pagamento”. NUOVI CODICI …

LA RIVALUTAZIONE E IL RIALLINEAMENTO DEI BENI D’IMPRESA PREVISTA DAL DECRETO AGOSTO

1. LA RIVALUTAZIONE DEI BENI D’IMPRESA L’articolo 110 del Decreto Agosto (D.L. 104/2020) ha riaperto i termini per rivalutare i beni d’impresa apportando, tuttavia, delle modifiche rispetto alla medesima disposizione contenuta nella Legge di bilancio 2020 (articolo 1, commi da 696 a 704, L. 160/2019). Nello specifico, le principali novità riguardano: l’eliminazione del vincolo delle …

IL CALENDARIO DELLE SCADENZE FISCALI DOPO IL DECRETO RILANCIO

È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19.05.2020 il D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”), entrato in vigore lo stesso giorno della pubblicazione.Tra le numerose previsioni, la “grande assente” è stata la mancata proroga dei versamenti legati alle dichiarazioni dei redditi, i quali, quindi, dovranno essere effettuati nei termini ordinari. Non è stata …

SPECIALE CREDITO D’IMPOSTA SPESE PUBBLICITÀ PRESENTAZIONE DOMANDA ENTRO IL 30.09.2020

L’art. 57-bis co. 1-ter del DL 24.4.2017 n. 50, modificato a seguito dell’emergenza Coronavirus dall’art. 186 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta “straordinario” per il 2020 per gli investimenti in campagne pubblicitarie su stampa, radio e televisioni. Al fine di accedere all’agevolazione i soggetti interessati devono presentare …

SPECIALE CONVERSIONE DECRETO “RILANCIO”

Il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, c.d. “Decreto Rilancio”, è stato convertito nella legge 17 luglio 2020 n. 77.Si riepilogano nella presente le principali novità introdotte in sede di conversione, evidenziando in rosso i temi di maggiore interesse. SOCIETÀ Rinvio del termine di nomina dell’organo di controllo Il termine entro il quale le …

SPECIALE DECRETO “AGOSTO” D.L. n. 14 del 14 agosto 2020

Il 14 agosto 2020 è stato pubblicato il D.L. 14/8/2020 n. 104 (c.d. decreto “Agosto”), recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia.Il decreto si compone di 115 articoli e deve essere convertito in legge entro il 13/10/2020.Di seguito si riassumono sinteticamente le principali novità di generale interesse, destinate ad avere notevole impatto …

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

A tutti i clienti L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento n. 230439/2020 relativo alla richiesta del contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del Decreto Rilancio. A chi spetta il contributo – Il contributo a fondo perduto può essere richiesto dalle imprese, dalle partite Iva o dai titolari di reddito agrario, a patto che …

SPECIALE “DECRETO RILANCIO”

È stato pubblicato il Decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, contenente “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.Il Decreto dovrà essere convertito in legge entro i prossimi sessanta giorni, con eventuali modifiche. Si tratta di un provvedimento di 266 articoli, che prevede …

COVID-19 BANDO IMPRESA SICURA

Le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, possono richiedere il rimborso del 100% delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale: mascherine, guanti, camici, calzari, detergenti e soluzioni disinfettanti.Invitalia ha infatti pubblicato il bando Impresa SIcura, che mette in campo 50 milioni di …

COVID-19: IL D.L. 23/20 DISPONE ULTERIORI PROROGHE DI VERSAMENTI

Il D.L. 23 del 8 aprile 2020 (Decreto Liquidità) interviene sui termini di versamento delle imposte, introducendo ulteriori differimenti rispetto a quelli già previsti dagli articoli 61 e 62, D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia). Tali disposizioni, in particolare, sono contenute nell’articolo 18. I nuovi differimenti A differenza di quanto previsto dalle disposizioni contenute nel D.L. …

Questo sito utilizza modalità di tracciamento per il sito web fornite da terze parti, con lo scopo di mettere a disposizione e migliorare continuamente i nostri servizi e mostrare agli utenti annunci pubblicitari basati sui loro interessi. Accetto e posso revocare o modificare il mio consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro.​